Trentennale

Nota dopo nota dal 1994!!! Trent’anni di scuola di musica Siamo davvero felici di aver festeggiato questo traguardo. Nel 1994 eravamo una piccolissima realtà, ma con tanti sogni, un’enorme passione e la ferma volontà di rimboccarci le maniche. Insieme a un folto gruppo di volontari abbiamo cercato spazi, li abbiamo …

Centro Estivo

  A Musicanto…  c’è il…       Centro Estivo !! “…Musicanto ti insegna a suonare e non importa se non lo sai  fare perché fai comunque delle cose belle…” (Mia C.) Questa è una delle tante testimonianze che descrivono il nostro adorato centro estivo di Musicanto. A partire da metà giugno Musicanto …

Polo di formazione continua

MANIFESTO UNA COMUNITA’ PER UNA FORMAZIONE CONTINUA ORIZZONTALE E VERTICALE Gli organismi del polo formativo condividono tra loro una linea pedagogica e una didattica specifica per la formazione dei docenti e operatori musicali che operano nella prima e nella seconda infanzia, con estensioni e attenzione sempre più crescente alle dinamiche …

Una giornata a Venasca

“OSI Day” – Viola e Gianni, un giorno a Venasca 21 aprile 2018   Un posto bello, un’atmosfera accogliente e densa di cultura. Un gruppo di persone curiose e desiderose di mettersi in gioco: questo ci ha accolto quando siamo arrivati. Sembrava di essere in un albergo 5 stelle: appena …

MUSICA E CERVELLO

Quanto suonare uno strumento fa bene al cervello   Formare la mente musicale attraverso la pratica musicale: è il pensiero cardine che permea l’Orff-Schulwerk Italiano. La letteratura neuroscientifica sul cervello musicale ci fornisce nuove evidenze su come l’esperienza musicale sia un complesso fenomeno multisensoriale che richiede la compartecipazione di moltissime …